-
Archivi
- novembre 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- luglio 2020
- maggio 2019
- ottobre 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2012
- giugno 2012
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- luglio 2008
- giugno 2008
-
Meta
Archivi del mese: ottobre 2013
Come si scrive un film – primo incontro
E’ pronta la prima dispensa di COME SI SCRIVE UN FILM. Ricordo che è disponibile ancora qualche posto. Chi è interessato a iscriversi o a ricevere la dispensa n.ro 1 (riservata agli iscritti), può inviarmi la sua email o prenotarsi … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
La massima del 21 ottobre 2013
La massima di oggi è: Chi cerca, non smetta di cercare finché non avrà trovato. Quando avrà trovato, si meraviglierà; quando si sarà meravigliato, si stupirà e regnerà su tutte le cos Vangelo di Tommaso
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
Consigli visone e lettura – n.ro 1
A chi seguirà Come si scrive un film consiglio di vedere (rivedere) i film Viale del Tramonto e L’Attimo fuggente. E leggere le relative sceneggiature, che trovate qui: SUNSET BOULEVARD (VIALE DEL TRAMONTO) DEAD POET SOCIETY (L’ATTIMO FUGGENTE)
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato angelo petrella, cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
Primo incontro sabato 19 ottobre – n.ro 2
Per Come scrivere il film, per il primo incontro di sabato 19 ottobre, abbiamo visto per illustrare il lavoro dello sceneggiatore, la scena iniziale di Viale del tramonto di Billy Wilder. VIALE DEL TRAMONTO – SCENA INIZIALE Abbiamo visto le … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato angelo petrella, cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
Primo incontro sabato 19 ottobre. n.ro 1
Durante il primo incontro di sabato 19 ottobre per Scrivere il Noir abbiamo visto la scena iniziale di The departed di Martin Scorsese. The departed – scena iniziale Angelo Petrella ha parlato della funzione dei personaggi e della loro direzione.
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato angelo petrella, cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
Da dove si parte per scrivere un soggetto?
A volte per scrivere un soggetto si partiva dall’individuazione di un ambiente eccentrico e inedito… altre volte da un personaggio singolare, realmente esistente… Ma il grande soggettista era il giornale. Ugo Pirro da ricerchesceneggiatura.it Ugo Pirro e Lucio Battistrada sono … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
La massima del giorno: divertiamoci!
La massima del giorno: “Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari.” Maria Montessori E allora divertiamoci. Ecco una delle scese più esilaranti del cinema. L’evoluzione di quei geni dei Monty Python. Nel 2000 … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
Il gruppo su Facebook
COME SI SCRIVE UN FILM dall’idea alla sceneggiatura
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento
La massima del giorno
La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi. Marcel Proust
Pubblicato in BLOG, Diario di bordo, Formazione
Contrassegnato angelo petrella, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Napoli, news, scrittura creativa
Lascia un commento
Un esempio di come parlare degli adolescenti.
Il Tuffo, un film del 1993, scritto da me con Roberto De Francesco e Massimo Martella. Un esempio di come parlare degli adolescenti.
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato angelo petrella, cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Maurizio Fiume, Napoli, scrittura creativa
Lascia un commento