-
Archivi
- maggio 2023
- aprile 2023
- luglio 2020
- maggio 2019
- ottobre 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2012
- giugno 2012
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- luglio 2008
- giugno 2008
-
Meta
Archivi tag: Maurizio Fiume
workshop COME SI PRODUCE un film – studio di casi reali
WORKSHOP Come si produce un film – studio di casi reali: i corti Imaie luglio 2018 Continua a leggere
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato bestpractices, come si produce un film, come si scrive un film, inspiration, leggere, libridaleggere, Maurizio Fiume, miglioripratiche, mostra internazionale d'arte cinematografica venezia, Napoli, organized, organizzazione della produzione, postproduzione, produzione cinematografica, produziuone televisiva, sceneggiatura, scrittura, scrittura creativa, scritturacreativa, startup, success, work, workshop
Lascia un commento
workshop COME SI PRODUCE UN FILM senza budget
workshop COME SI PRODUCE UN FILM senza budget dalla sceneggiatura al film razionalizza, organizzazione, pianificazione, ottimizzazione del processo produttivo ed organizzativo di un audiovisivo organizzato da Maurizio Fiume Studio – Napoli Film Academy – Iuppiter Group 8 incontri di 4 … Continua a leggere
Pubblicato in Diario di bordo, Formazione
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corso sceneggiatura, Film, Maurizio Fiume, Napoli, news, organizzazione della produzione, piano dei ricavi, piano di lavorazione, piano finanziario, preventivo dei costi, produzione cinematografica, scrittura creativa, spoglio della sceneggiatura
Lascia un commento
come si scrive un film – 2017-2018
Pubblicato in Formazione
Contrassegnato cinema, come si scrive un film, corsi, corso, cortometraggio, dall'idea alla sceneggiatura, Film, makeup, master, masterclass, Maurizio Fiume, Napoli, pilot, plot, sceneggiatori, sceneggiatura, screenwriter, script, scrittori, scrittura, scrittura creativa, serie, showrunner, star, storia, story, webserie
Lascia un commento
Totò: l’arte e l’umanità
A 50 anni dalla scomparsa, nell’ambito di Totò: l’arte e l’umanità, promosso dalla Regione Campania e dalla Fondazione Campania dei Festival, per celebrare il ricordo vivo del grande artista, è stato realizzato TOTÒ, SI RI-GIRA!, a cura di Teatri Uniti. … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG, Diario di bordo, Film, TOTO' SI RIGIRA
Contrassegnato antonio gagganesi, davide cirri, edoardo sorgente, fondazione campania dei festival, Maurizio Fiume, teatri uniti, tonino taiuti, tony laudadio, totò, totò si rigira, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Totò, si ri-gira! – la preparazione 1
Il lavoro di preparazione di “Totò, si ri-gira!” a Napoli. La miglior risposta a quelli che criticano che si sentono depositari dell’eredità che si sentono plagiati del loro “nulla” Le riprese sono di Marco Chiappetta. Nel video (in ordine di … Continua a leggere
Pubblicato in TOTO' SI RIGIRA
Contrassegnato Maurizio Fiume, Napoli, teatri uniti, totò, totò si rigira
Lascia un commento
Isotta recensione
dal libro THE NEW NEAPOLITAN CINEMA di Alex Marlow-Mann pagine 77, 78, 79 The depiction of a disenfranchised proletariat reoccurs in Maurizio Fiume’s debut, Isotta (1996). Here the setting is Bagnoli, the area to the west of Naples that was … Continua a leggere
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato Dario Formisano, Germano Bellavia, Maurizio Fiume, Napoli, Nicoletta Magalotti, Teresa Saponangelo, vincenzo salemme
Lascia un commento
Isotta di Bagnoli
Non è il solito backstage di un film (Isotta). E’ un documentario che racconta il set e un quartiere. Isotta di Bagnoli regia di Massimo Martella
Pubblicato in BLOG
Contrassegnato Germano Bellavia, Maurizio Fiume, Napoli, Nicoletta Magalotti, Teresa Saponangelo, vincenzo salemme, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Hollywood party 11 dicembre 2014 “Una bella giornata”
Hollywood party dell’11 dicembre 2014 si parla di “Una bella giornata“
Pubblicato in BLOG, Diario di bordo
Contrassegnato cinema, Dario Formisano, Ferito a morte, Maurizio Fiume, Napoli, Raffaele La Capria, Roberto De Francesco, Silvio Perrella
Lascia un commento
Repubblica.it Napoli – “Una bella giornata” documentario su La Capria
“Una bella giornata” documentario su La Capria
Pubblicato in Diario di bordo, Film
Contrassegnato cinema, Dario Formisano, Ferito a morte, Maurizio Fiume, Napoli, news, quotidiani, Raffaele La Capria, Roberto De Francesco, Silvio Perrella
Lascia un commento
Una bella giornata al cinema Filangieri di Napoli dal 12 dicembre
UNA BELLA GIORNATA luoghi e miti di Ferito a morte un documentario di Maurizio Fiume Giuseppe Grispello intervengono Raffaele La Capria, Silvio Perrella Venerdì 12 dicembre alle 18,30, al Cinema Filangieri di via G. Filangieri, 43, a Napoli, Raffaele La … Continua a leggere
Pubblicato in Diario di bordo, Film
Contrassegnato cinema, Dario Formisano, Eskimo, Ferito a morte, Francesca Amitrano, Marcella Mosca, Maurizio Fiume, Napoli, Nino Bruno, Raffaele La Capria, Roberto De Francesco, Silvio Perrella
Lascia un commento